
La mia cucina mi è sempre piaciuta molto ma ogni volta che la osservavo c’era qualcosa che cromaticamente non quadrava. Un giorno ho capito: il muro bianco non faceva risaltare il caldo pannoso dei mobili. Da qui la decisione di contrastare il colore della mobilia con uno sicuramente più scuro e della stessa tonalità.

Dopo svariate prove fatte con un prodotto uguale a quello che avevo usato nella
camera da letto e nel
bagno grande ho finalmente trovato la tonalità che cercavo: calda, vellutata e accogliente.

Ed ecco il risultato.

Per accentuare ancora di più lo stile Country inglese ho aggiunto degli stencil e una scritta in inglese (grazie a
Moky per la consulenza) che corre lungo l’arco che divide la cucina dal soggiorno.

Per farla ho impiegato una ventina di ore di lavoro. Ho prima composto la scritta con il mac, poi ho stampato la frase su dei fogli A4 e li ho uniti tutti assieme, ho attaccato una carta carbone dietro la striscia di carta ottenuta e l’ho centrata sull’arco fissandola con dello scotch di carta. A quel punto sono andato di ricalco.

Finito di fare la traccia, ho preso lo stesso colore delle nuove pareti della cucina e con un pennello finissimo ho iniziato a riempire le lettere.

Immaginatevi cosa vuol dire lavorare in quel posto, arrampicato sopra la scala, con la forza di gravità che fa scendere il colore verso il basso e la scomodità di non avere un piano d’appoggio dritto dove fare perno con il polso per dare pennellate precise.

Oltretutto ho scelto un carattere perfetto per lo stile inglese, ma maledettamente difficile da fare a mano. In quelle ore ho pensato tanto a Michelangelo e alla sua Cappella Sistina, che aveva soffitti alti 20 metri. Poveraccio, come avrà fatto a resistere in quelle posizioni per tutto quel tempo?

E questi sono gli stencil sopra la boiserie.

La Bubina ha approvato pienamente il cambio di tonalità.

(TPP) 25 minuti.